Investigatore privato ■ Lecco ■ Sondrio ■ Como ■ Monza ■ Milano ■ Varese ■ Bergamo

MDP (Mobile Device Protection) – Sistema Di Rilevamento Intrusioni con Intelligenza Artificiale (Machine Learning) da installare su smartphone e tablet, su sistemi operativi Android e iOS

Software AntiSpy per Smartphone

Proteggi il tuo Smartphone da spyware, malware ed attacchi informatici con il nostro Software AntiSpy, sviluppato per garantire la massima sicurezza digitale e la tutela della tua privacy.

Grazie alla tecnologia investigativa avanzata, il software rileva e neutralizza minacce invisibili, offrendo una protezione continua e discreta.

Cosa include il servizio:

– Rilevamento in tempo reale di tentativi di installazione fisica di software spia

– Rilevamento in tempo reale di attacchi malware, trojan e ransomware anche attraverso sistemi Zero Day e Zero Click bloccando istantaneamente il tentativo di intrusione

– Indentifica le connessioni di reti malevoli nella tua area e blocca i tentativi di connessione non autorizzati

– Funzione Tag Tracker: rileva la presenza di Air Tag non conosciuti

– Protezione sul Web costante anche da link phishing e rilevamento abilitazioni VPN

– Controllo costante delle applicazioni installate sul dispositivo

Abbonamento annuale:

Il servizio è disponibile tramite abbonamento annuale con aggiornamenti costanti ed assistenza tecnica dedicata inclusa.

Rinnovo annuale su richiesta

Per ottenere ottenere la licenza d’uso annuale, una volta acquistato il prodotto sul nostro sito, vi verrà inviata tramite e-mail la chiave di licenza per procedere all’attivazione

Perché scegliere il Software AntiSpy:

– Tecnologia professionale sviluppata da esperti in cybersecurity mobile
– Interfaccia intuitiva e facile da usare
– Massima protezione e riservatezza dei dati
– Capacità di rilevamento delle minacce in tempo reale anche senza connessione di rete

Acquista il prodotto ora e metti al sicuro i tuoi dati personali e professionali!

250,00  IVA esclusa (22%)

IMPORTANTE

Per l’esecuzione del servizio da remoto, è indispensabile che il cliente scarichi dallo store del proprio dispositivo l’applicazione denominata ANYDESK ed il PLUGIN AD1 correttamente funzionante su dispositivi ANDROID tutte le versioni e IPHONE dalla versione 11 in poi per consentire il controllo di analisi da remoto del dispositivo. Per i dispositivi IPHONE precedenti alla versione 11 è necessario scaricare l’applicazione denominata SPLASHTOP SOS – REMOTE SUPPORT.

Il tecnico incaricato della gestione del servizio avrà la necessità di chiedere al cliente il codice numerico che apparirà all’avvio dell’applicazione Anydesk o Splashtop SOS sul dispositivo da analizzare.

All’ordine riceverai una e-mail di conferma dell’acquisto ed al pagamento una seconda e-mail nella quale ti verranno segnalate le istruzioni da seguire ed il calendario per fissare l’appuntamento.

Una volta fissato l’appuntamento si attenderà la telefonata da parte del tecnico incaricato alla data ed orario prestabilito, il quale chiederà al cliente il codice indicato dall’applicazione Anydesk, per consentire al tecnico di collegarsi da remoto ed effettuare il servizio.

FAQ

Domande e risposte:

Se hai qualche domanda, guarda le nostre FAQ o scrivici. Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie.

TSCM è l’acronimo di Technical Surveillance Counter Measures. Si tratta di un settore specializzato della sicurezza in cui gli specialisti si occupano di identificare e neutralizzare i dispositivi elettronici di intercettazione.

L’ispezione con ricerca da remoto, è una attività svolta da un tecnico specializzato in bonifiche TSCM ma senza l’utilizzo di strumentazione elettronica e pertanto non acquisisce i parametri dei dispositivi analizzati atti a redigere un report con valenza in sede legale. Offre tuttavia una valutazione sicura sullo stato di protezione del dispositivo e qualora lo stesso presenti compromissioni, il cliente può procedere ad una attività di bonifica TSCM con richiesta di report per uso legale.

Il servizio 1 e 2 hanno una durata massima di 60 minuti cadauno.

Risposta: Si, se il programma spy è ancora installato sul dispositivo analizzato.

Nel caso si individuano delle vulnerabilità, si consiglia di rimuoverle e mettere in protezione i dati; nel caso invece del rilevamento di uno spy phone, si consiglia una bonifica TSCM con apposita apparecchiatura informatica che fornisce oltre ad un report con valenza legale anche ulteriori approfondimenti sul tipo di spy phone e relativo indirizzo IP dell’attaccante.

Normalmente il costo di una bonifica TSCM ha un costo medio pari ad € 350,00 + Iva di legge e costo medio della relazione finale con valenza legale pari ad € 150,00 + Iva di legge

Durante l’ispezione si è in linea telefonica con l’operatore su rete GSM e non su linea UMTS (no chiamate WhatsApp) pertanto il cliente non potrà effettuare o ricevere ulteriori chiamate. Potrà ricevere messaggi sms o di social e messaggistica istantanea. Non potrà navigare in internet o interagire con il dispositivo per la durata dell’ispezione in modo da non interferire con l’attività di controllo.

Si è necessaria una connessione stabile ad internet attiva in WI-FI o su rete cellulare (SIM)

No, poiché il tecnico ha un programma di interventi già prestabiliti in fase di prenotazione. Si può scegliere in un secondo momento di prenotarsi per il servizio richiesto.

Per mezzo di ingegneria sociale (reti social o messaggi) ma anche fisicamente avendo a disposizione per pochi minuti il dispositivo.

Normalmente i segnali sono di tipo fisico quando il dispositivo si surriscalda velocemente o la batteria presenta una scarsa autonomia. Un altro campanello d’allarme è  da considerare quando determinate persone vengono a conoscenza di cose dette o fatte da noi.